Crisi, no grazie...
pubblicata da Letterio Furfaro il giorno sabato 5 dicembre 2009 alle ore 13.59
Tempo fà guardavo ancora i TG... ed in particolare quello regionale, per tenermi informato su quanto accadeva a "casa mia", poi crisi alla mano... ascoltare le solite "Baggianate"... noi che siamo cresciuti in strada.. noi che quando avevamo bellissimi e stranissimi giochi di "Ricchi"... avevamo un'ombrello rotto (Per farci un meraviglioso arco), noi che quand'avevamo un pezzo di marmo ci reputavamo felici di arrotondanarlo con un altro pezzo di pietra per farci un "Ligia..", e giocare con le figurine dei calciatori, noi che facevamo le piste di sabbia per far correre le "Birille".. noi che avere un'auto in dieci persone, (magari anche solamente una seicento di 15 anni, noi che abbiamo creato e visto crescere il "Benessere economico", noi vedere che: destra e sinistra giocano in TV. allo spot pubblicitario di chi è più bello, chi più intelletualmente preparato, vedere dei signori "Opinion leeder " strapagati per sparare C...a..e,
Un mio amico formatore diceva ad un convegno una cosa meravigliosa: "Cercatevi dei Testimoni", non personaggi che insegnano Virtuosismi", ma persone che prima di insegnare hanno fatto concretamente qualcosa, abbiano insomma costruito qualcosa di concreto... ecco chi troppo e chi "niente, ecco noi, io non guardo più il maurizio costanzo, il più bello salotto d'italia, son passati tanti mitici personaggi anche a volta eccentrici, ma spesso facendo anche "Formazione, in-formazione", Ecco ora negl'ultimi tempi la gente è cambiata, nella crisi, vera e/o virtuale (Costruita ad hoc) che sia, ci si è più solidali tra noi (non Tutti) ed anche se qui stiamo facendo la guerra dei poveri, ci attacchiamo al fatto che il nostro collega di "Disgrazie".. prende 20,50, 100 euro in più di stipendio trascurando il fatto che il ceto medio, la borghesia non esiste più, ci sono i poveri che son diventati ancora più poveri ed i ricchi che hanno consolidato la loro ricchezza. pochi hanno "dato il giro" (Come volgarmente si dice), i furbacchioni che ci sono sempre stati approfittano della crisi per diversificare i propri investimenti, chiudendo attività magari di poco benefico (Costo investimento/utile netto), per attendere momenti ed affari più redditizi..
Applicando il teorema di pareto "Di più con di meno"... i signori investitori che una volta investivano i loro risparmi rischiando il loro di capitale, oggi investono i nostri risparmi con la certezza che l'utile (per loro)sarà sempre condiviso in parti eque: l'ottanta % a loro ed il 20 % a noi i padroni del denaro investito... ma se l'affare non và.. allora la perdita e tutta della collettività.. degli investitori...
Ecco perchè disdetterò il canone TV, ecco perche non guardo più la TV.. e leggo un buon libro, scelgo io come formarmi, in-formarmi.. non permetto più che le mie emozioni siano controllate da liti furibonde, su quale allenatore deve allenare e quale calciatore deve fare parte della rosa dei titolari... io sempre dicevo che il calcio è l' oppio del popolo, una volta giocava la nazionale e rappresentava la patria... la nostra terra... oggi rappresenta un bussines ed una tecnica ipnotica molto potente, "metodo confusione"
qualsiasi cosa accada che il "Popolo non deve sapere", mettiamo un'evento in TV, o facciamo vedere dei bei culetti e la gente si ipnotizza davanti ad essa...
se c'è oggettivamente un problema per le persone, per la gente comune in relazione ad investimenti..
alla disoccupazione dilagante, al fatto che l'italia.. "ottava potenza economica..", non abbia la possibilità di "comprare" dei servizi sociali utili per i sui cittadini, ne per i suoi "ospiti" stranieri, al fatto che cerchiamo motivi per estraniare l'uomo nero... lo straniero l'emigrante che qui magari viene solamente per nutrire onestamente la sua famiglia, se noi "Ricchi del mondo" che non ci occupiamo più dei nostri anziani e rifiutiamo alcuni lavori umili ma onesti, noi che li lasciamo fare ai diversi "lamentandoci " poi del fatto che ci hanno portato via il lavoro, e che i nostri giovani laureati debbano emigrare alla ricerca di fortuna.....
si certo tutto vero .. ma noi che stiamo arrivando all'età della pensiione... 40 anni di prodigarsi a "Gallegiare".. cosi come noi, siamo famosi nel mondo, "Italiana è l'arte di arrangiarsi"...
ecco ai nostri amici, ai nostri parenti ed alle persone care vicino a noi..
quale italia lasciamo, e quale mondo lasciamo, noi che spargiamo parole mistiche:
"Lasciamo la terra per i nostri figli migliore di come l' abbiamo trovata";
non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te...non sempre la forza della negazione è vincente..
iniziamo a cambiare quest'assioma e.. facciamo agli altri ciò che vorremmo che gli altri facciano a noi.
Vorrei dirvi che noi gente comune, ci stiamo risvegliando l'animo, si ci stiamo rendendo conto lentamente
che qualcosa nella gente, in tutta la gente del mondo qualcosa sta cambiando, sta avvenendo un grande "Risveglio di Coscienza".. senza scomodarsi a cercare esotericamente delle risposte.
il nostro risveglio sta avvenendo nella coscenza della vita "ORDINARIA" umana corpo fisico e mentale,
è vero che siamo anime incarnate in corpo fisico, ed è vero in quanto necessitiamo di fare esperienze
col corpo fisico e non col corpo spirituale ed animico, altrimenti non avremmo occupato questo corpo
che tra l'altro non sempre funziona bene..
Un abbraccio di luce a tutti gli amici che vorranno condividere questo pensiero aggiungendo i loro commenti.. buona vita e buon risveglio di coscenza a tutti voi... V.V.B. malgrado tutto a tutti...

Un mio amico formatore diceva ad un convegno una cosa meravigliosa: "Cercatevi dei Testimoni", non personaggi che insegnano Virtuosismi", ma persone che prima di insegnare hanno fatto concretamente qualcosa, abbiano insomma costruito qualcosa di concreto... ecco chi troppo e chi "niente, ecco noi, io non guardo più il maurizio costanzo, il più bello salotto d'italia, son passati tanti mitici personaggi anche a volta eccentrici, ma spesso facendo anche "Formazione, in-formazione", Ecco ora negl'ultimi tempi la gente è cambiata, nella crisi, vera e/o virtuale (Costruita ad hoc) che sia, ci si è più solidali tra noi (non Tutti) ed anche se qui stiamo facendo la guerra dei poveri, ci attacchiamo al fatto che il nostro collega di "Disgrazie".. prende 20,50, 100 euro in più di stipendio trascurando il fatto che il ceto medio, la borghesia non esiste più, ci sono i poveri che son diventati ancora più poveri ed i ricchi che hanno consolidato la loro ricchezza. pochi hanno "dato il giro" (Come volgarmente si dice), i furbacchioni che ci sono sempre stati approfittano della crisi per diversificare i propri investimenti, chiudendo attività magari di poco benefico (Costo investimento/utile netto), per attendere momenti ed affari più redditizi..
Applicando il teorema di pareto "Di più con di meno"... i signori investitori che una volta investivano i loro risparmi rischiando il loro di capitale, oggi investono i nostri risparmi con la certezza che l'utile (per loro)sarà sempre condiviso in parti eque: l'ottanta % a loro ed il 20 % a noi i padroni del denaro investito... ma se l'affare non và.. allora la perdita e tutta della collettività.. degli investitori...
Ecco perchè disdetterò il canone TV, ecco perche non guardo più la TV.. e leggo un buon libro, scelgo io come formarmi, in-formarmi.. non permetto più che le mie emozioni siano controllate da liti furibonde, su quale allenatore deve allenare e quale calciatore deve fare parte della rosa dei titolari... io sempre dicevo che il calcio è l' oppio del popolo, una volta giocava la nazionale e rappresentava la patria... la nostra terra... oggi rappresenta un bussines ed una tecnica ipnotica molto potente, "metodo confusione"
qualsiasi cosa accada che il "Popolo non deve sapere", mettiamo un'evento in TV, o facciamo vedere dei bei culetti e la gente si ipnotizza davanti ad essa...
se c'è oggettivamente un problema per le persone, per la gente comune in relazione ad investimenti..
alla disoccupazione dilagante, al fatto che l'italia.. "ottava potenza economica..", non abbia la possibilità di "comprare" dei servizi sociali utili per i sui cittadini, ne per i suoi "ospiti" stranieri, al fatto che cerchiamo motivi per estraniare l'uomo nero... lo straniero l'emigrante che qui magari viene solamente per nutrire onestamente la sua famiglia, se noi "Ricchi del mondo" che non ci occupiamo più dei nostri anziani e rifiutiamo alcuni lavori umili ma onesti, noi che li lasciamo fare ai diversi "lamentandoci " poi del fatto che ci hanno portato via il lavoro, e che i nostri giovani laureati debbano emigrare alla ricerca di fortuna.....
si certo tutto vero .. ma noi che stiamo arrivando all'età della pensiione... 40 anni di prodigarsi a "Gallegiare".. cosi come noi, siamo famosi nel mondo, "Italiana è l'arte di arrangiarsi"...
ecco ai nostri amici, ai nostri parenti ed alle persone care vicino a noi..
quale italia lasciamo, e quale mondo lasciamo, noi che spargiamo parole mistiche:
"Lasciamo la terra per i nostri figli migliore di come l' abbiamo trovata";
non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te...non sempre la forza della negazione è vincente..
iniziamo a cambiare quest'assioma e.. facciamo agli altri ciò che vorremmo che gli altri facciano a noi.
Vorrei dirvi che noi gente comune, ci stiamo risvegliando l'animo, si ci stiamo rendendo conto lentamente
che qualcosa nella gente, in tutta la gente del mondo qualcosa sta cambiando, sta avvenendo un grande "Risveglio di Coscienza".. senza scomodarsi a cercare esotericamente delle risposte.
il nostro risveglio sta avvenendo nella coscenza della vita "ORDINARIA" umana corpo fisico e mentale,
è vero che siamo anime incarnate in corpo fisico, ed è vero in quanto necessitiamo di fare esperienze
col corpo fisico e non col corpo spirituale ed animico, altrimenti non avremmo occupato questo corpo
che tra l'altro non sempre funziona bene..
Un abbraccio di luce a tutti gli amici che vorranno condividere questo pensiero aggiungendo i loro commenti.. buona vita e buon risveglio di coscenza a tutti voi... V.V.B. malgrado tutto a tutti...

Nessun commento:
Posta un commento