Archivio blog Mr. letterio 52

domenica 2 gennaio 2011

Incongruenza.. In-Comprensione.. Dove si Và.. scritto di getto in un momento di scon-forto

Incongruenza.. In-Comprensione.. Dove si Và.. scritto di getto in un momento di scon-forto

pubblicata da Letterio Furfaro il giorno mercoledì 20 gennaio 2010 alle ore 20.16
Anni ed anni a dir-si.. tanto peggio di cosi non può venire, ma purtroppo ogni anno sempre peggio di-viene...
Quand'ero giovane, non tutti andavano a scuola, chi per I-gnoranza dei geni-tori, chi per disagi economici, chi
perchè come me ribelle all'istituzione scolastica, più che al sociale stesso.. (Un tempo alcuni in-segnanti), pensavano di essere divinità e che potevano Pu-nire "Fisicamente".. i Discenti.. ed i ragazzi spesso specie di altra regione, subivano oltre che le "Botte", anche angherie e derisioni dagli insegnanti stessi.. oggi si dice bullismo dei compagni, ma una volta i veri bulli erano gli stessi insegnanti.. specifico.. solamente alcuni,
e l'unica maniera di lottare in questo stato di cose era abbandonare lo studio,, ed andare ad apprendere
un buon mestiere.. conoscere e padroneggiare un mestiere equivale a guadagnari onestamente di che vivere, certamente se lo studio equivale a scendere a compromessi con i docenti, allora meglio apprendere
un buon mestiere per guadagnarsi il pane oltre che il rispetto della gente, a studiare eventualmente ci si proverà poi.. Oggi lo studio e la disoccupazione aumenta in maniera esponenziale.. ragazzi di trent'anni alla ricerca del primo impiego.. alla ricerca del chi sono e cosa voglio fare da grande.. ma sai una volta non tutti gli uomini arrivavano a trent'anni, magari morivano di fatica nei campi od in qualche miniera di carbone.. ed oggi si è ancora alla ricerca di cosa farò??? be prima hanno introdotto la scuola dell'obbligo.. parallelamente l'apprendistato che era una rutin.. non sempre dichiarata.. e stata regolamentata.. la scuola dell'obbligo fino alla terza media, (Virtualmente si poteva finire la scuola del'obbligo a tredici anni ma si poteva iniziare a lavorare a 15 come apprendista), e questo vuoto istituzionale.. questi due anni di vuoto il ragazzo che faceva e con chi??? spesso si fermava sospendendo per due anni ogni appprendimento per poi a quindici anni decidere tra il lavoro e lo studio.. lavoro = 2 anni persi inutilizzati ad ogni fine.. oppure eventuale studio con conseguenze peggiori.. interrompere un metodo che ha funzionato per lo studio del livello inferiore portandoti alle porte delle superiori.. pochi fortunati e sia con sacrifici personali che familiari si diplomavano..
alcuni eletti si laureavano, ma fondamentalmente l'obietttivo concreto e raggiungibile per ogni individuo era il lavoro.

Oggi anche i migliori curricula.. universitari trovano con difficoltà un buon posto di lavoro.. oggi che la scuola dell'obbligo è stata allungata al biennio superiore.. oltre che spesso per organizzazioni familiari al biennio inferiore.. mandiamo i nostri bambini alla scuola materna.. perche in effetti non volendo-potendo rinunciare al secondo televisore, automezzo, abitazione ed al mese di vacanza (Obbligatorialmente Stressante).. abbiamo la necessità del doppio lavoro sia per la donna che per l'uomo di casa, ricordo tanti padri di famiglia che mantenevano dignitosamente con sacrifici moglie e due -tre figli con un "misero" stipendio da operaio ed oggi purtroppo con blasonati stipendi impiegatizi e due stipendi abbiamo diffficoltà ad arrivare a fine mese con due stipendi.. si le spese sono lievitate drammaticamente, ma in compenso il potere di acquisto, dei nostri stipendi si è drasticamente abbassati, si possiamo dare la colpa di tutto al governo, sia di destra che di sinistra ma in sostnza nulla cambia, siamo noi spesso che manipolati, guidati nei nostri bisogni; spendiamo-consumiamo più del necessario.. un grande formatore diceva: "Bisogna creare il Bisogno".. intendeva dire che se vogliamo andare avanti nel boom.. economico, nel consumismo sfrenato.. bisogna inventarsi qualcosa di nuovo da far desiderare dall'utente - cittadino, cosi che lavori-produca di più per poi spendere indebitandosi ulteriormente, anticamera del sistema schiavistico "Americano".. qui su FB. c'è un link che dice:
"Come rendere schiave le genti con mille euro al mese".. semplice facendole consumare almeno 1100 euro al mese e quindi gli interessi passivi aumentano portando sempre più nel baratro dei debiti gli utenti - clienti.

Quindi ora che le pensioni dai 15 A, per Donne statali.. sono saliti a 20 A. e poi a trentacinqueanni per tutti statali e non statali, salgono a 38, e poi a 40anni, salgono a sessant'anni per le donne ed a 65 per gli uomini, ora che le casse imps si sono vuotate da decenni di cassa integrazioni erogate alle aziende dei potenti signorotti di casta... bene ora che la crisi galoppa velocemente (pur se dichiarata superata)... ora l'ottava potenza economica, si deve riformare, deve grattare il fondo delle casse statali per erogare sussidi a lavoratori precari bisognosi di integrazioni, ora che il ceto medio non esiste più, ecco ora signori preparatevi al peggio e quando finalmente lo sarete (Preparati al peggio), allora forse c'è la potremo fare, potremo risorgere dalle ceneri di queste "Republiche".. per tornare uomini e donne liberi, liberi di accontentarci di meno lavoro per tutti, anziche di molto lavori per pochi.. io e non solo io, sono certo contento di investire meno tempo del mio quotidiano per il lavoro, e permettere più posti lavorativi, pur con alcune rinuncie del superfluo... si certo risorgeremo come la fenice e certo ci manca di tirar fuori la creatività, la napolineità.. l'italianità sapiente conosciuta nel mondo.

Se vero che c'è poco lavoro e bisogna fare spazio per i giovani ed alcuni vi assicuro sono migliori di noi anzianotti.. l'incongruenze è quella di allungare l'età per la pensione sottraendo ulteriori monte ore lavoro per i giovani, ed allora... allora noi che contrattualmente con uno stato sovrano e democratico, noi che abbiamo pagato una polizza inps con costo e durata certo, magari inflazionata, noi che più invecchiamo e più ci vediamo allontanare dall'obiettivo di una degna pensione, noi testimoni di una vita dedicata al lavoro..
al sociale e quant'altro, ci sentiamo che ci manca lo sprint per raggiungere la meta.. pattuita.. noi che chiediamo la certezza della pena per i criminali, noi non sappiamo chiedere la certezza del/dei nostri diritti ad una buona e degna vecchiaia - alla pensione, ad una buona sanità pubblica per tutti, noi che abbiamo stipulato un contratto dove diceva lavora 35 A.. ed io "GOVERNO" ti permettero di vivere serenamente la tua vecchiaia.. ecco noi non sappiamo più rivendicare ciò che altri uomini con sacrifici e lotte impari, prima di noi hanno ottenuto come un diritto acquisito.. ma vi dirò che la cosa grave per noi "Genitori-nonni".. e la certezza, malgrado tutto di lasciare un mondo peggiore di quello che abbiamo trovato.. noi che in gioventu.. abbiamo ereditato uno stato sociale che a colpi di finanziarie garantiva i servizi ai lavoratori-individui, oggi che la mafia è (Dicono) sconfitta, oggi che non abbiamo più la cassa per il mezzogiorno che ci ruba le tasse dei lavoratori del nord, oggi siamo più inguaiati di prima, miseria al nord cosi come al sud.. qual'è stato il vantaggio?? chi ha mangiato questi quatrini comunque da noi erogati con le tasse ??? dove sono andati a finire ??? Come possiamo recuperarli ??? Purtroppo siamo alla GUERRA DEI POVERI, chi ha un telefonino migliore.. chi ha un abbonamento a Sky.. questa è la differenza del ceto sociale oggi, Auto telefono e Tv..



La scuola dell'obbligo la vogliamo riportare a 15 Anni, e poi che faranno i nostri giovani, dove andranno a beghellonare?? che droga consumeranno in 20 ore al giorno di ozio.. forzato!! Incongruenza..
non c'è lavoro per i giovani allora facciamo lavorare di più i vecchi "Esperti" .. cazzate.. i nostri giovani
se formati adeguamente, da "testimoni seri di vero lavoro" possono essere migliori di noi vecchi sclerati - consumati e logori di fatica, e che malgrado tutto, anche con seri problemi di salute ci si deve andare al lavoro, dove sta scritto che un invalido al 75 % deve vivere con 300 €. mensili, con quali servizi sociali, ed
i nostri vecchi che costerebbero migliaia di euro mensili allo stato per metterli ri-coverarli in condizioni spesso disumane in un "Deposito".. noi che siamo costretti spesso per vivere, a lavorare in due per famiglia
e non quindi nelle condizioni di accudire i nostri vecchi genitori.. per accompagnarli serenamente dalla vecchiaia alla morte.. "di felicità e serenità"... ma purtroppo sono costretti della vita al ri-covero..


A voi ragazzi giovani sessantottini l'ardua sentenza.. Un Abbraccio.. Pace..

Buona notte a tutti i Suonatori
Pace e buona Vita a Te....

Nessun commento:

Posta un commento